Aspirapolvere per soggetti allergici
Le allergie, in generale, possono essere davvero tremende, soprattutto per chi deve occuparsi delle pulizie di casa e si trova a diretto contatto con vari tipi di sporco.
Magari durante i periodi di picco dei pollini, occuparsi delle faccende domestiche e mantenere pulita la propria abitazione è ovviamente il primo passo per una vita più serena:
ovviamente per questo ci vuole il giusto elettrodomestico, che riesca a svolgere bene il suo compito.
Fattori da considerare
Normalmente, un’aspirapolvere generico potrebbe essere sufficiente a pulire un’abitazione;
purtroppo non è così per chi soffre d’allergia, perché in particolare i prodotti “Low cost” di certo non eliminano il problema ma semplicemente ne spostano una parte altrove:
Il giusto filtro, il prodotto adatto, sono fondamentali per sbarazzarsene in maniera definitiva.
Quella che voi vedete come banale “polvere” può essere particolarmente insidiosa per i soggetti allergici.
Va considerato anche che, con un aspirapolvere a sacco di buona qualità, si riduce notevolmente la necessita di “passarlo” tutti i giorni
Spazio da igienizzare
Il primo passo per la scelta del giusto aspirapolvere è quello di osservare bene la propria abitazione:
tipo di pavimento, tappeti e materiali vari, angoli difficili da raggiungere.. sono tutti elementi che andranno ad incidere sul prodotto sia che fa al caso tuo.
In particolar modo, chi ha tappeti in casa deve sempre tenere a mente che questi sono letteralmente una colonia di batteri:
sono il principale nemico dell’asmatico, celando dentro di sé ogni tipo di sporco.
Servirà quindi un ottimo aspirapolvere dotato, se possibile, di una spazzola in grado di battere e aspirare i tappeti
Altro punto da prendere in considerazione sono mobili e poltrone/divani:
I filtri
Se sei asmatico o soffri di allergie, la tua principale preoccupazione riguardante il tuo aspirapolvere è quella del filtro.
Non deve fare uscire nulla, deve bloccare la maggior parte delle polveri che lo attraversano. Altrimenti è come avere un banale soffiatore: sposti il problema, non lo risolvi.
Aspirapolvere per allergici – Il consiglio è quello di affidarsi ad aspirapolveri con sacco a perdere del tipo a microfiltrazione (non quelli che usano sacchi di carta) e possibilmente con filtri di tipo HEPA
I filtri di tipo HEPA di tipologia 13 o 14 sono molto efficaci perché aspirano particelle di grandezza fino a 0,3 micron e hanno un’efficienza di pulizia del 99%
I sistemi “senza sacco”
Logicamente, tutti saremmo tentati da utilizzare prevalentemente prodotti con tecnologia a “ciclone” che sono per loro natura “nobag”
A parte qualche modello, particolarmente costoso, nascono come aspirabriciole e non come aspirapolvere, poi, per motivi commerciali sono diventati di uso comune.
Vanno bene, se utilizzati appunto come aspirabriciole (ovvero per le polveri di dimensioni grandi) ma sono di fatto inutili (salvo poche eccezioni dal costo molto alto) per le micropolveri che sono la causa di disagio peri soggetti allergici.
I sistemi “senza filo”
Anche i sistemi detti “senza filo” o a batteria ricaricabile nascono prevalentemente come aspirabriciole, poi in alcuni casi limitati sono stati migliorati per il funzionamento con il sacco filtro (situazione ottimale).
Questo è dovuto essenzialmente al fatto che con una batteria ed il sacchetto l’autonomia di utilizzo è ridotta.
ll costo è maggiore, rispetto ai competitor disponibili nei supermercati, ma il risultato è evidentemente diverso.
Questa differenza di prezzo si giustifica ampiamente per i soggetti allergici alla polvere e per chi decide che non vuole passare tutti i giorni l’aspirapolvere preferendo un prodotto a maggiore efficienza di filtrazione
Il servizio
E’ importante non solo acquistare un buon prodotto, ma anche gestirlo nella maniera corretta. Nei nostri centri di servizio potrai trovare competenza e consulenza alla scelta del prodotto più adatto alle tue esigenze.
La sostituzione regolare del sacchetto o del filtro Hepa (se presente) va fatta in maniera periodica.
Con scadenza non superiore ai 20/30 giorni per il sacco e massimo di 6 mesi per il filtro. A questo proposito fornirsi solo di ricambi originali o quando non possibile di prodotti di alta qualità.
La nostra rete di “service” è in grado di fornire questi prodotti celermente sia con consegna diretta nei quattro negozi di Firenze (dove siamo) sia con spedizione a domicilio dei prodotti che riterrete utili