Sacchi filtro e filtri HEPA
Aspirapolvere Sacchi filtri ? – Gli aspirapolvere, sia a traino che la scopa elettrica hanno, al loro interno, una serie di filtri che servono a mantenere in efficienza il funzionamento dell’elettrodomestico.
I FILTRI:
Il filtro dell’aspirapolvere che noi tutti conosciamo è il sacchetto che raccoglie la polvere, oppure il contenitore, se l’apparecchio è senza sacchetto.
Esistono però altri due tipi di filtro, che probabilmente passano in secondo piano, ma che invece sono molto importanti.
Il primo è il filtro motore, che serve a proteggere il meccanismo dell’elettrodomestico dalla polvere che viene aspirata.
Si tratta dunque di un filtro in entrata, a cui si abbina un filtro in uscita.
Quest’ultimo, al contrario, impedisce alla polvere di essere nuovamente buttata fuori nell’ambiente.
MANUTENZIONE:
Aspirapolvere Sacchi filtri ? – I filtri dell’aspirapolvere non devono essere assolutamente trascurati e la loro sostituzione fa parte di una corretta manutenzione dell’elettrodomestico.
Per non rovinare l’aspirapolvere, è opportuno seguire le istruzioni e i consigli del costruttore, che cambiano a seconda dei modelli e della marche.
FILTRO HEPA:
Le aspirapolvere di qualità sono dotate dei così detti filtri HEPA.
Sono dei filtri in uscita, costituiti da un foglio di fibre di vetro racchiuso da un telaio, che riesce a trattenere fino al 99,9% spore, acari e microrganismi.
Grazie ai filtri HEPA, si può essere sicuri di mantenere la purezza dell’aria nelle nostre case, durante l’utilizzo dell’aspirapolvere.
Consigliamo di sostituire i filtri HEPA almeno una volta all’anno, se non diversamente indicato dal costruttore, e ogni sei mesi per quanto riguarda le aspirapolvere senza sacco o ad acqua.
Attenzione a non lavare questi filtri, poiché la loro efficacia decade dopo il lavaggio, per cui la garanzia di filtrazione si mantiene solo se il filtro resta integro e originale.
Dove posso trovare Filtri, sacchi o ricambi in generale ??:
.
Direttamente a Firenze, nei centri specializzati di riferimento