Usare il forno elettrico correttamente è importante al fine di cuocere i cibi nella maniera giusta.
A seconda della pietanza che dovremo preparare, è preferibile impostare il forno in una determinata maniera per ottimizzare la cottura.
Le tipologie dei forni elettrici
Forno Elettrico – Quasi tutti i forni di nuova generazione possiedono il termostato, per impostare la temperatura desiderata, dai 40 ai 250 gradi, ed almeno quattro modalità di cottura. Alcuni forni possiedono anche delle funzioni speciali, adatte per particolari cotture quali la pizza, pane e multilivello. I forni possono essere suddivisi in tre grandi categorie
- Tradizionali: noti anche come forni statici o a convezione naturale. Sono provvisti di due resistenze elettriche, inferiore e superiore, che consentono la cottura. Questi forni hanno anche il grill, che serve per la doratura dei cibi. Il forno elettrico statico è adatto a ogni tipo di cottura, soprattutto quella delle carni, ma vi si possono cuocere in modo ottimale anche biscotti e torte.
- Multifunzione: oltre alle resistenze elettriche e al grill, questi forni dispongono di una particolare ventola, che fa circolare l’aria calda, consentendo una cottura più rapida e molto uniforme su tutti i ripiani presenti nel vano.
Alcuni forni multifunzione consentono anche la cottura a microonde e quella a vapore. - Termoventilati: sono forni provvisti di una resistenza di forma circolare, che si trova nella zona posteriore del forno, che da la possibilità di cottura contemporanea di cibi diversi, sui vari livelli, senza che gli odori si mescolino.
Come scegliere le funzioni
Forno Elettrico – I forni di nuova generazione presentano diverse funzioni per la cottura dei cibi:
- Forno ventilato: questa funzione prevede l’attivazione della una ventola che permette una cottura omogenea dei cibi. E’ particolarmente indicata per preparare la pasta al forno, arrosti di carne, pesce al cartoccio, verdure farcite, biscotti, rustici e torte salate.
- Forno statico: questa funzione, che attiva le resistenze – solo sotto, sopra e sotto – è perfetta per la cottura di dolci, torte salate e pane o più in generale cibi che contengono il lievito.
In questo modo si ha una cottura più lenta e delicata, permettendo al cibo di restare asciutto e ben cotto all’interno. - Grill: questa modalità prevede che la resistenza superiore del forno diventi quasi incandescente.
Questa funzione è particolarmente utile per le preparazioni al gratin e per creare croste molto croccanti, dove si preferisce. - Grill ventilato: questa funzione consente di cuocere mediante la resistenza superiore del grill classico in associazione alla ventola.
Il grill ventilato cuoce creando una superficie molto croccante lasciando l’interno umido, pertanto è molto utile per cucinare la carne. (funzione salamandra)
Consigli per l’uso
Vi suggeriamo altri consigli per un utilizzo corretto del forno elettrico:
- I contenitori: all’interno di un forno si raggiungono temperature molto elevate, ben oltre i 200 gradi e non tutti i contenitori da cucina sono in grado di resistere a queste temperature.
Si possono utilizzare recipienti come i contenitori termoresistenti, in ceramica o in vetro, le teglie in metallo o quelle in teflon antiaderente e i contenitori in alluminio monouso. - Il risparmio energetico: generalmente un forno con classe energetica A consuma – facendo riferimento a un utilizzo standard – circa 0,75-0,80 kW ogni ora, mentre nei forni di classe B, 1 kW ogni ora e in quelli di classe C, da 1 a 1,2 kW ogni ora.
Per risparmiare qualche kW ogni anno possiamo utilizzare il forno nel modo più efficiente possibile, facendo attenzione a qualche dettaglio nell’utilizzo. Si può ad esempio evitare di aprirlo molte volte per controllare il processo di cottura oppure prendere l’abitudine di spegnerlo qualche minuto prima del termine della cottura, sfruttando la temperatura che rimane – sempre molto alta – prima dello spegnimento. - Temperatura: quando impostiamo la temperatura del forno, ricordiamoci che 160°C di forno ventilato equivalgono a circa 180°C di forno statico.
Pertanto, per ottenere una cottura equivalente, nel caso di forno ventilato va ridotto il tempo.
Dove posso trovare Ricambi , Accessori e assistenza tecnica per le riparazioni??