Virus Batteri Muffe
Virus Batteri Muffe, vari tipi di inquinanti si annidano negli oggetti che quotidianamente utilizziamo, e quindi è logico ritenere che protetti da sporco, grassi o altro questi proliferano liberamente.
In questi giorni, complice il nuovo coronavirus COVID-19 tutti rivolgiamo la nostra attenzione, andando a cercare soluzioni.
Nell’attesa che scienziati e addetti ai lavori facciano il loro lavoro cominciamo a dare dei piccoli e semplici consigli per cercare di limitare il proliferare di muffe, batteri o virus negli elettrodomestici che usiamo quotidianamente in casa nostra.
L’aspirapovere,
immancabile in ogni appartamento è uno dei principali imputati per questo problema. Aspirando grandi quantità di aria, mista a polveri di varia grandezza può causare allergie, riniti e cattivi odori.
Normalmente con una buona manutenzione questi problemi sono ridotti al minimo, ma complice la pubblicità ingannevole, spesso si trasformano in veri e propri ricettacoli di germi di vario genere.
Con Sacco o Senza Sacco??
Chiaramente ognuno ha le proprie preferenze, e lo scopo di questo articolo non è indirizzare gli acquisti verso un particolare tipo, ma ci sono delle differenze che in questo caso vanno evidenziate.
Con sacco:
Filtrazione decisamente più alta e precisa, anche se il limite stà nel cambio frequente (max 1 volta la mese e se in presenza di animali max 1 ogni 15 gg)- Questo sistema trattiene,specialmente se seguito da un filtro Hepa 13 la maggior parte delle polveri fini.
Si stima che le polveri residue che rimangono all’interno dell’apparecchio possano essere rimosse almeno una volta l’anno.(somma di residui di polveri aspirate + polveri generate dalle spazzole motore)
Senza sacco:
Filtrazione ideale per le polveri di grandi dimensioni, e molto pratico all’uso ma scarsamente efficace su polveri fini. Molte delle polveri aspirate rimane intrappolata nell’interno del vano aspirante, del filtro meccanico (Senza sacco non vuol dire senza manutenzione)
Come si può SANIFICARE correttamente un sistema aspirante??
Una procedura di SANIFICAZIONE corretta prevede di smontare completamente l’aspirapolvere e dopo aver rimosso filtri ed altre parti lavabili si procede con una detersione completa con acqua detergente neutro. Poi, una volta rimosso lo sporco grossolano si inserisce tutto l’aspirapolvere in una apposita cella che provvede a saturare l’ambiente con gas igienizzante. Questa procedura assicura che ogni più piccolo angolo del nostro prodotto sia correttamente pulito. Dopo il trattamento nessun residuo è presente e possiamo riutilizzare subito il nostro prodotto (previo cambio filtri)
Questo trattamento è consigliato in particolare per i soggetti allergici e comunque a chiunque voglia mantenere “in ordine” il proprio aspirapolvere.
Visita la nostra pagina https://www.atfshop.it/igienizzazione-elettrodomestici-con-germ-buster/