Come sostituire la guarnizione della lavatrice
Come sostituire la guarnizione della lavatrice – I segnali che la nostra lavatrice ci indica, quando la guarnizione non è più in buono stato, possono essere di vario tipo.
Il più grave è la fuoriuscita d’acqua dall’oblò ovvero lo sportello anteriore e circolare che chiude il cestello.
Nel corso degli anni, i depositi d’acqua e di detersivo possono corrodere la gomma di cui è fatta la guarnizione, divenendo indispensabile la sua corretta sostituzione.
COSA VERIFICARE
La prima cosa da fare è verificare se le viti dell’oblò sono ben assicurate, poiché la vibrazione dell’elettrodomestico può talvolta allentarle nel tempo e questo potrebbe causare una perdita.
Poi, verificare se il ricambio necessario è disponibile sul sito www.ricambielettrodomesticifirenze.com e farselo recapitare a casa.
In alternativa, se risiedi nelle zone di Firenze e Provincia sono disponibili dei centri specializzati che te la potranno fornire direttamente, (ricorda di portare una foto della targhetta identificativa per i modello)
Una volta disponibile la parte da sostituire, procedere come di seguito indicato:
COME PROCEDERE
Come sostituire la guarnizione della lavatrice:
Per l’estrazione della guarnizione dalla lavatrice, si procede in questo modo:
- sollevare il labbro anteriore della gomma che riveste la parte esterna dell’oblò;
- individuare la fascetta che fissa il labbro interno della guarnizione alla lavatrice, dove si trova il bullone di chiusura;
- svitare il dado con un cacciavite a bussola con gambo mobile;
- estrarre infine la guarnizione dalla lavatrice – si consiglia di procedere con con cautela poiché, se molto usurata, potrebbe sgretolarsi e lasciare rimasugli all’interno del cestello, che dovrete poi rimuovere.
A questo punto, è possibile montare la nuova guarnizione, che suggeriamo di scegliere sempre tra i ricambi originali, che A.T.F. srl può fornire.
Per trovare il modello giusto per la marca della vostra lavatrice, basta individuare il codice che si trova sulla targhetta posta vicino all’oblò o sul retro dell’elettrodomestico.
CONSIGLI
In ogni caso, è buona norma asciugare sempre, dopo ogni lavaggio, le parti esposte della guarnizione, per evitare gli accumuli d’acqua e prolungarne la durata.