Descrizione
Misuratore della pressione
Sfigmomanometro digitale
Dispositivo medico di classe 1, conforme alla direttiva CEE 93/42
SfigmoLife Pro – SFIGMOMANOMETRO – Tecnologia Fuzzy logic: personalizza automaticamente il gonfiaggio del bracciale Completamente automatico: tasto “on” (acceso) / “off” (spento) e tasto “memoria” Funzione di orologio e datario.
Ampia capacità di memoria (sino a 120 misurazioni) Misurazione più veloce: tempo di gonfiaggio e consumi ridotti del 40% Intervallo pressione – range SYS/DIA: 30 – 280mmHg Indicatore batteria scarica.
Misuratore della pressione – Munito di bracciale morbido per un maggiore confort di misurazione. Strumento testato clinicamente secondo protocollo BHS (British Hypertension Society).
L’importanza di misurare la pressione regolarmente
Controllarla regolarmente è importante, soprattutto perchè aiuta a prevenire patologie come l’ipertensione e l’ipotensione, che possono causare gravi conseguenze.
Ipertensione come viene controllata?
La pressione arteriosa anormalmente elevata si verifica quando il cuore pompa con eccessiva intensità il flusso del sangue nei vasi sanguigni. Quando il cuore batte, attraverso le arterie, spinge il sangue per l’intero organismo. Se il sangue spinge con eccessiva forza sulle pareti delle arterie, si verifica un aumento della pressione: se non curata, può causare problemi di salute tra cui ictus e/o infarto.
La pressione massima e minima
di un individuo varia notevolmente in base all’età, in quanto con l’avanzamento degli anni le arterie diventano più rigide, ma può subire variazioni anche nell’arco della giornata. Normalmente, la pressione sanguigna è più alta al mattino e aumenta mentre si lavora, si gioca o si è in condizioni di stress, mentre scende ai livelli più bassi durante il sonno.
Nonostante questa premessa, se i valori restano elevati per lungo tempo, possono causare seri problemi di salute. Per questo è raccomandabile controllare regolarmente la pressione arteriosa, perché l’ipertensione non ha sintomi evidenti e, nella maggior parte dei casi, chi ne soffre non ne è a conoscenza.
Ma ancora, l’ipertensione può essere controllata modificando lo stile di vita, evitando lo stress e seguendo sempre le prescrizioni di un medico.
Per prevenire
la pessione alta o tenerla sotto controllo è bene seguire nella propria quotidianità alcune indicazioni:
a) non fumare
b) ridurre l’assunzione di sale e grassi
c) mantenere un peso adeguato
d) allenarsi regolarmente
e) effettuare controlli regolari
f) seguire i consigli di un medico
dove posso trovarlo a Firenze ?