Descrizione
Sacchetti sottovuoto
Formato 20 x 30 – certificati per uso alimentare e cottura sottovuoto.
Confezione da 20 pezzi chiusi da un lato.
Sacchetti Sottovuoto per cottura – Adatti anche alla conservazione dei prodotti surgelati e congelati. Ad alto spessore riducono il rischio di perforazione durante processo di sottovuoto e congelamento.
Sacchi da utilizzare anche per Scongelamento direttamente in microonde. Grazie alle brevettate righe di aspirazione massima riduzione dell’aria residua.
Totale protezione dagli odori.
I cibi conservati con questa tecnica durano fino a 5 volte più a lungo.
Il confezionamento sottovuoto rivoluzionerà il modo in cui acquistate e conservate il cibo.
Conservando il cibo sottovuoto (che significa senza aria), la vita degli alimenti si allunga enormemente, siano essi conservati in dispensa, frigorifero o freezer.
L’aria può rendere gli alimenti stantii e rancidi, può farli fermentare, seccare o può causare bruciature da freezer.
Il confezionamento sottovuoto mantiene più a lungo la freschezza e il gusto del Vostro cibo.
Ora avrete la possibilità di confezionare gli alimenti freschi acquistati al mercato, quelli dell’orto o del Vostro giardino in porzioni convenienti per l’uso futuro, anche in grandi quantità.
Gli alimenti acquistati già sottovuoto, come formaggi, salumi e carne manterranno gusto e freschezza intatti, se saranno, una volta aperti, riconfezionati sottovuoto nei sacchetti o nei contenitori MAGIC VAC.
La carne, il pesce e le verdure possono essere surgelate senza bruciature da gelo e manterranno freschezza e qualità. Alimenti come caffè, riso, farina e frutta secca dureranno molto più a lungo se confezionati sottovuoto.
I cibi freschi o deperibili dovranno comunque essere surgelati o conservati in frigorifero.
La qualità originale dell’alimento deve essere la migliore possibile, sia per quanto riguarda la sua freschezza, sia per quanto riguarda l’igiene dell’ambiente nel momento in cui si procede nelle fasi del confezionamento sottovuoto.
Non esiste infatti alcuna tecnica di conservazione che possa trasformare un prodotto cattivo in uno buono.